• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il campo di battaglia della digitalizzazione del lavoro

di Giulio De Petra | 1 Mag 2023 | Digitale, Lavoro, Temi, Interventi

Non c’è uso socialmente utile della potenza del digitale senza forza di contrasto dei suoi utilizzi negativi. Non si può esercitare una efficace azione di contrasto senza capacità di progettare e realizzare ‘altro’

Non c’è crisi tecnologica nella Silicon Valley

di Giulio De Petra Stefano Quintarelli | 6 Apr 2023 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Grandi e piccole imprese digitali pagano il prezzo della crisi finanziaria. Ma il ciclo tecnologico è pronto a ripartire con le prime applicazioni su larga scala delle tecnologie di intelligenza artificiale. Sarà la regolamentazione, figlia di una politica che inizia a occuparsi del digitale, a far capire che la crescita non è infinita. Ne parliamo con l'imprenditore e informatico Stefano Quintarelli

Cittadini “cibernetici” contro capitalisti della sorveglianza

di Giacomo Tesio Giulio De Petra | 20 Ott 2022 | Democrazia, Digitale, Diritto, Istruzione, Temi, Interventi

MonitoraPA: come un gruppo di hacker esige il rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e della Costituzione. Intervista con Giacomo Tesio.

CGIL e associazioni. Urgenza e senso di un lavoro comune

di Alessandro Montebugnoli Carmelo Caravella Giulio De Petra | 21 Lug 2022 | Cultura, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Presentazione dell’accordo tra CGIL e associazioni sottoscritto il 19 luglio scorso.

Restituire i dati alle comunità

di Giulio De Petra Marco Ciurcina Piero De Chiara Vittorio Alvino | 23 Giu 2022 | Democrazia, Digitale, Diritto, Politica, Temi, Materiali

Proposta per la gestione “altruista” e nuove garanzie di accesso e di regolazione.

Per una sinistra socialmente utile

di Giulio De Petra Massimo Zedda | 2 Apr 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Intervista di Giulio De Petra a Massimo Zedda, sindaco di Cagliari dal 2011 al 2019 e attuale consigliere della Regione Autonoma della Sardegna.

Crisi ecologica, salute e welfare, trasformazione digitale

di Alessandro Montebugnoli Carmelo Caravella Carmen Storino Chiara Giorgi Franco Padella Giulio De Petra Piero De Chiara Vincenzo Artale | 16 Dic 2021 | Ambiente, Digitale, Lavoro, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Temi, Materiali

Il contributo del CRS all'incontro tra le associazioni e la CGIL in preparazione dello sciopero generale, al quale esprimiamo un convinto sostegno, e che può aprire nuove mobilitazioni con obiettivi più ampi della legge di bilancio. 

Disturbare il manovratore

di Giulio De Petra | 7 Ott 2021 | Digitale, Politica, Temi, Interventi

Il contributo del CRS al panel sull’Innovazione nella “Giornata della Partecipazione” del 7 ottobre organizzata dalla CGIL con enti, organizzazioni sociali, associazioni e reti del civismo attivo.

Il lavoro al tempo delle piattaforme

di Giulio De Petra | 29 Lug 2021 | Capitalismo, Digitale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Intervento per la sessione “L’egemonia delle piattaforme" del convegno “Rileggere il Capitale”, organizzato da ARS e CRS.

Il sapere delle reti sociali e l’incompetenza dei tecnici di governo

di Giulio De Petra | 1 Mar 2021 | Interventi

« Precedente 1 2 3 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy