• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il dovere di reagire al degrado del dibattito pubblico

di Redazione | 2 Mag 2022 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Il Direttivo CRS condivide le valutazioni espresse dalla Presidente nella lettera inviata al Direttore del Corriere della sera, in merito all'articolo di Aldo Grasso "Saluti romani (e putiniani) di casa nostra" pubblicato il 1° maggio.

Resistenza, antifascismo, Costituzione in tempo di guerra

di Redazione | 30 Apr 2022 | Iniziative

Venerdì 6 maggio alle ore 17:30, il seminario online organizzata da Evelina De Magistris e CRS. Ne parliamo con Maria Luisa Boccia.

Traiettorie del capitalismo italiano: la critica a sinistra tra continuità e differenza

di Redazione | 30 Apr 2022 | Iniziative

Venerdì 13 maggio alle ore 17, il seminario online organizzato dal CRS. Introduzione di Lorenzo Coccoli. Relazioni di Andrea Pili, Sara Sermini, Michele Tedeschini e Giacomo Capuzzo. Conclusioni di Veronica Pecile. A seguire discussione con la presenza di Michela Cerimele, Ida Dominijanni, Chiara Giorgi e Alessandro Montebugnoli.

Architettura tra bellezza e funzionalità

di Redazione | 29 Apr 2022 | Ambiente, Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del nono incontro, tenutosi il 28 aprile, del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relatore Enzo Scandurra. Interventi di Roberto Finelli, Alessandra Criconia, Alessandro Simoncini e Rino Genovese. Coordinamento di Mario Pezzella.

Per una soluzione di pace

di Redazione | 28 Apr 2022 | Iniziative

Giovedì 5 maggio alle ore 12, a Roma presso la Federazione nazionale della stampa in Corso Vittorio Emanuele II, 349, la conferenza stampa convocata da Alternative per il socialismo, Fondazione Basso e Fondazione CRS. Interventi di Gaetano Azzariti, Claudio De Fiores e Luigi Ferrajoli.

Sentire e scrivere la natura

di Redazione | 28 Apr 2022 | Ambiente, Cultura, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione online, tenutasi il 27 aprile, del libro di Chiara Zamboni edito da Mimesis. Ne hanno discusso con l’autrice Fulvia Bandoli e Marco Deriu. Coordinamento di Ida Dominijanni.

Il Climate Change in una prospettiva storica

di Redazione | 26 Apr 2022 |

Giovedì 5 maggio alle ore 17, all'Aula Caleri del Dipartimento di Fisica dell'Università La Sapienza di Roma, un seminario a partire dal libro di Antonello Provenzale "Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all’Equatore" (Rizzoli). Ne discutono con l'autore Riccardo Guarino, Alessandro Montebugnoli e Angelo Vulpiani.

Ucraina. Pace ora!

di Redazione | 22 Apr 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Appello per la pace promosso da Podemos, sottoscritto da firme importanti della politica e della cultura, a cui il CRS aderisce e invita ad aderire.

Guerra e forma di governo

di Redazione | 22 Apr 2022 | CRS Campania, Iniziative

Giovedì 28 aprile alle ore 16:30, il seminario online organizzato dal CRS Campania. Introduzione di Claudio De Fiores. Interventi di Marco Benvenuti, Roberta Calvano, Federico Losurdo e Gaetano Bucci. Coordina Maria Antonella Gliatta.

Sentire e scrivere la natura

di Redazione | 22 Apr 2022 | Iniziative

Mercoledì 27 aprile alle ore 18, la presentazione online del libro di Chiara Zamboni edito da Mimesis. Ne discutono con l’autrice Fulvia Bandoli e Marco Deriu. Coordina Ida Dominijanni.
« Precedente 1 … 35 36 37 38 39 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy