• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La direttiva Lamorgese e il rischio di comprimere il diritto di riunione

di Federica Borlizzi | 2 Dic 2021 | Democrazia, Temi, Interventi

Ce n’est qu’un début…

di Chiara Mancini | 25 Nov 2021 | Capitalismo, Lavoro, Temi, Interventi

Un Black Friday meno nero per i lavoratori di Amazon e della sua filiera.

Società pubblica della rete intelligente

di Piero De Chiara | 25 Nov 2021 | Capitalismo, Digitale, Temi, Interventi

Un grande progetto pubblico che risponda alle domande occupazionali e ai vincoli finanziari e usi la rete e il digitale per un grande piano di cura del territorio.

Dopo Glasgow

di Antonio Zucaro | 25 Nov 2021 | Ambiente, Capitalismo, Politica, Temi, Interventi

Lingua, corpi, esperienza. Una strada poetica

di Viola Lo Moro | 25 Nov 2021 | Cultura, Femminismo, Temi, Interventi

Sui cambiamenti della lingua italiana. Il primo quaderno del centro studi Alma Sabatini.

Se il pedone rimane il più grande ostacolo al libero fluire del traffico

di Adriano Labbucci | 18 Nov 2021 | Ambiente, Democrazia, Temi, Interventi

Pagine dal libro “Camminare, una rivoluzione” di Adriano Labbucci, Donzelli (2011). L’autore è da qualche settimana assessore alla mobilità del Primo Municipio di Roma.

Frontiera Est, un ultimatum per l’Unione

di Pasqualina Napoletano | 18 Nov 2021 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La manifesta impotenza di COP26

di Giuseppe Cassini | 18 Nov 2021 | Ambiente, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per il controllo pubblico dei beni primari

di Redazione | 18 Nov 2021 | Politica, Temi, Interventi

Il Consiglio comunale di Bologna approva un ordine del giorno per chiedere la modifica del disegno di legge sulla concorrenza.

Di cosa si parla quando si discute di ammortizzatori sociali

di Carmelo Caravella Claudio Treves | 11 Nov 2021 | Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Una guida ragionata per orientarsi prima delle decisioni del Governo.
« Precedente 1 … 74 75 76 77 78 … 117 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy