• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Dopo il dissesto, cosa resta a sinistra

di Nicola Fratoianni | 1 Apr 2021 | Politica, Temi, Interventi

Vaccini e dintorni

di Nicoletta Dentico | 31 Mar 2021 | Internazionale, Salute, Temi, Interventi

“Complicanze” di Pietro Ingrao

di Alberto Olivetti | 30 Mar 2021 | Interventi

Nel giorno natale di Pietro Ingrao trascriviamo una sua poesia stampata nel 2001 a Osnago dalle Edizioni Pulcinoelefante in trenta copie a cura di Roberto Bernasconi.

Come le proteste dei contadini in India potrebbero stravolgere il panorama politico

di Vijay Prashad | 29 Mar 2021 | Internazionale, Temi, Interventi

Con l’avvicinarsi delle elezioni in diversi Stati dell’India, si analizza l’impatto che le proteste degli agricoltori e la risposta del governo potrebbero avere sugli equilibri interni.

Lo specchio di un Paese. Analisi delle elezioni israeliane

di Romana Rubeo | 29 Mar 2021 | Internazionale, Temi, Interventi

Pubblica amministrazione: la svolta e i rischi

di Antonio Zucaro | 25 Mar 2021 | Interventi

Un anno di elezioni

di Federico Nastasi | 25 Mar 2021 | Interventi

Tra aprile e novembre in Cile si vota per scegliere i padri e le madri costituenti, i sindaci, i presidenti di regione, i consiglieri comunali e regionali, il Presidente della Repubblica. Ma come si fa a votare così spesso con il Covid? Colloquio con Claudia Heiss, direttrice del corso di Scienze politiche dell’Universidad de Chile e autrice del libro ‘¿Por qué necesitamos una nueva constitución?’.

Unità e autonomia, il passaggio stretto della Sinistra

di Massimiliano Smeriglio | 25 Mar 2021 | Interventi

Le tre sfide obbligate di Letta il “ricostruttore”. Ma il Pd è riformabile?

di Michele Prospero | 22 Mar 2021 | Interventi

Dal Patto per l’Innovazione una nuova stagione per il lavoro pubblico?

di Tania Scacchetti | 22 Mar 2021 | Interventi

« Precedente 1 … 81 82 83 84 85 … 113 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy