• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Speciale Argentina

di Federico Larsen Federico Nastasi | 8 Feb 2023 | Audio, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La quattordicesima puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Atlante". Un colloquio sul più grande paese sudamericano al voto quest'anno con noi i professori Loris Zanatta, Pablo Gerchunoff e con Noras Cortiñas, una delle madri di Plaza de Mayo - Línea fundadora.

Chi rompe paga

di Marco Grasso | 8 Feb 2023 | Ambiente, Audio, Capitalismo, Materiali, Temi, Materiali

In occasione di Youth4Climate e della Pre-Cop 26 di Milano (28 settembre - 2 ottobre 2021), Piano P – un marchio indipendente nella produzione di pod giornalistici – ha realizzato una serie di 5 podcast intitolata "Benzina sul fuoco. La crisi climatica e le responsabilità dell'industria petrolifera". Ne è autore Marco Grasso, professore di Geografia Economica e Politica all’Università di Milano-Bicocca, con la collaborazione di Sabina Zambon. Qui il quinto e ultimo.

Il cinema contro la cecità ambientale

di Marina Mannucci | 3 Feb 2023 | Ambiente, Cultura, Materiali, Temi, Materiali

Episodi, occasioni e forme di impegno ecologico del mondo cinematografico.

La “primavera ecologica” del 1972

di Redazione | 2 Feb 2023 | Ambiente, Capitalismo, Cultura, Materiali, Politica, Temi, Materiali

Editoriale del numero 46 della rivista online Altronovecento, edita dalla Fondazione Micheletti, interamente dedicato al 1972, l’anno dell’uscita di Limiti alla crescita e di tanti altri eventi di primaria importanza nella storia del movimento ecologico.

PNRR e scuola

di Redazione | 31 Gen 2023 | Cultura, Materiali, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del terzo incontro, tenutosi il 25 gennaio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Antonio Tricomi ("Male educati. Come resistere alla tentazione di chiuderla") e Sabrina Vallesi ("PNRR e scuola: un’opportunità per ridurre la dispersione scolastica?").

El Muchito. Viaggio nella comunità afromessicana

di Alessandro Grassi | 27 Gen 2023 | Cultura, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La popolazione afromessicana é una delle piú invisibilizzate del paese. Cancellata dalla storia ufficiale per decenni, dopo una mobilitazione di piú di venti anni, solo recentemente ha ottenuto il riconoscimento formale nella costituzione del paese. Ogni anno, il movimento organizza un evento: “L’incontro dei popoli neri”. Durante tre giorni si riuniscono le comunità della costa e delle altre regioni del paese. L'autore del reportage che presentiamo racconta l'organizzazione dell'incontro di quest'anno vissuta in prima persona.

Come insegnare la rivoluzione informatica

di Redazione | 27 Gen 2023 | Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Video del seminario di presentazione, tenutosi il 23 gennaio, del libro di Enrico Nardelli, edito da Themis, "La rivoluzione informatica: conoscenza, consapevolezza e potere nella società digitale". Ne hanno discusso con l’autore Giulio De Petra, Teresa Numerico e Giacomo Tesio. Interventi di Fiorella De Cindio e Guido Vetere.

Il poncho di Garibaldi

di Federico Larsen Federico Nastasi | 26 Gen 2023 | Audio, Cultura, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La tredicesima puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Atlante". Un colloquio sulle avventure e la figura di Garibaldi in America Latina, con lo storico Guido Quintela e il cantautore Massimo Bubola.

“La disuguaglianza non conosce crisi”: azioni e intenzioni del nuovo Governo alla luce del Rapporto Oxfam

di Mikhail Maslennikov | 19 Gen 2023 | Capitalismo, Democrazia, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La disuguaglianza globale è cresciuta e ha raggiunto un nuovo record: dal 2020 l’1% più ricco si è accaparrato quasi il doppio dell’incremento della ricchezza netta globale (63%) rispetto alla quota andata al restante 99% della popolazione mondiale (37%). La pandemia, la crisi dell’energia, l’aumento dei prezzi e le politiche messe in campo dal nuovo Governo rischiano di esacerbare ulteriormente le disuguaglianze che caratterizzano il nostro Paese.

Gli infortuni sul lavoro in Italia e in Europa

di Openpolis | 19 Gen 2023 | Internazionale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Nonostante la situazione sia migliorata negli anni, restano frequenti gli infortuni sul lavoro in Italia come nel resto d’Europa. Spesso si assiste a un fenomeno di sottodichiarazione, evidente anche a livello regionale nel nostro paese.
« Precedente 1 … 15 16 17 18 19 … 34 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy