• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Teatro di guerra. Disertare la scena, disarmare il linguaggio

di Redazione | 9 Giu 2022 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del secondo incontro del ciclo "Riflessioni sulla guerra", organizzato dalla Fondazione Antonio Ratti, tenutosi il 17 maggio. Sono intervenute Alisa Del Re, Ida Dominijanni e Cristina Morini.

Presentazione del progetto “I piedi sulla terra”

di Redazione | 8 Giu 2022 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Lavoro, Materiali, Politica, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro tenutosi il 4 giugno. Introduzione e coordinamento di Alessandro Montebugnoli e Carmelo Caravella. Interventi di Michela Cerimele, Adriano Della Bruna, Renato Di Nicola, Mathias Mancin, Fabio Musmeci, Franco Padella, Riccardo Petrarolo ed Elisa Sermarini.

Disarmo, dialogo, cooperazione, cura del vivere

di Redazione | 4 Giu 2022 | Cultura, Femminismo, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della conferenza, tenutasi il 28 maggio, organizzata da Donne Insieme per la Pace. Coordinamento di Marisa Nicchi. Relazioni di Pasqualina Napoletano, Anna Maria Romano, Maria Luisa Boccia e Martina Pignatti. A seguire il dibattito.

Rinunciare al petrolio russo: chi punisce chi?

di Francesco Bascone | 2 Giu 2022 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La guerra delle parole tra menzogne e ideologia

di Michele Prospero | 27 Mag 2022 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Salus mundi suprema lex esto

di Michelangelo Bovero | 27 Mag 2022 | Cultura, Democrazia, Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La pandemia e la guerra mostrano che soltanto integrandosi l’una con l’altra la coscienza ecologica e la coscienza atomica possono offrire uno scudo contro la catastrofe incombente sul destino dell’umanità e fornire le energie morali per ritentare l’edificazione della cosmopoli. Ma solo se la legge del più forte non diventa legge suprema, e se con il dispotismo orientale riusciremo a combattere i germi di “dispotismo occidentale” che minacciano le nostre democrazie.

Una prospettiva ecosocialista per la sinistra italiana ed europea

di Redazione | 23 Mag 2022 | Ambiente, Capitalismo, Cultura, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del terzo incontro, tenutosi il 19 maggio, del ciclo "Ma quando sorge il sol dell’avvenire? Riflessioni sull'attualità del socialismo", organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Relazioni di Fulvia Bandoli e Sergio Gentili. Interventi di Rino Genovese, Luisa Simonutti, Enzo Scandurra e Daniela Lastri. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Cosa accade sotto il cielo d’Irlanda?

di Domenico Cerabona Simone Furzi | 19 Mag 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il 5 maggio scorso nel Regno Unito si sono tenute le elezioni amministrative, che hanno segnato l’arretramento dei conservatori, e le elezioni del Parlamento nordirlandese, dove a vincere sono stati invece per la prima volta gli indipendentisti. Abbiamo chiesto un commento a Domenico Cerabona, giornalista esperto di questioni britanniche e direttore della Fondazione Giorgio Amendola di Torino.

La Russia e noi

di Pasqualina Napoletano | 19 Mag 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Disertare il linguaggio bellico

di Italo Di Sabato | 19 Mag 2022 | Capitalismo, Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

« Precedente 1 … 37 38 39 40 41 … 49 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy