• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Primo maggio. Un decreto fondato sull’istinto di classe

di Claudio Treves | 18 Mag 2023 | Diritto, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Nonostante i buoni dati su PIL e occupazione, e contrariamente all’opinione prevalente al momento persino tra gli economisti neoliberali, il 1° maggio il Governo ha aumentato la precarietà del lavoro e smontato il RdC, stravolgendo le ragioni della Giornata Internazionale del Lavoro

Al Fondo Nappo la festa della legalità

di Frida Nacinovich | 11 Mag 2023 | Diritto, Lavoro, Temi, Interventi

Il Fondo Nappo è un virtuoso esempio di riuso a favore della collettività di beni confiscati alla camorra, e va difeso e celebrato a ricordare che, come dice Don Ciotti, non c’è legalità senza uguaglianza

Il campo di battaglia della digitalizzazione del lavoro

di Giulio De Petra | 1 Mag 2023 | Digitale, Lavoro, Temi, Interventi

Non c’è uso socialmente utile della potenza del digitale senza forza di contrasto dei suoi utilizzi negativi. Non si può esercitare una efficace azione di contrasto senza capacità di progettare e realizzare ‘altro’

Auto elettriche? Sì, grazie, basta che siano poche

di Alessandro Montebugnoli | 20 Apr 2023 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Quello che manca nel documento-base della recente Alleanza Clima Lavoro. La componente ‘industriale’ delle strategie di contrasto del Climate Change va inserita all’interno di un approccio che metta a tema un passaggio di civiltà, i cui contorni restano ancora da disegnare con maggiore ampiezza di riferimenti e con più chiarezza

L’Alleanza Clima Lavoro

di Giulio Marcon | 13 Apr 2023 | Ambiente, Lavoro, Temi, Interventi

Si è formato un tavolo permanente di confronto, elaborazione, proposta e iniziativa comune tra organizzazioni sindacali e ambientaliste per favorire la giusta transizione alla mobilità sostenibile in Italia e conseguire il traguardo della neutralità climatica entro il 2050, come sancito dal Green Deal europeo

La mossa del cavallo per riformare le politiche del lavoro

di Claudio Treves | 6 Apr 2023 | Lavoro, Temi, Interventi

Nonostante alcune buone notizie sull’occupazione, la precarietà e la bassa qualità del lavoro sono in Italia ben oltre la media europea. Guardando agli esempi virtuosi esteri e ascoltando i consigli del sindacato, le forze politiche dovrebbero attuare una riforma del mercato del lavoro come contesto unitario

CGIL. Un congresso che potrebbe essere straordinario

di Alessandro Genovesi | 17 Mar 2023 | Lavoro, Politica, Temi, Interventi

In un contesto di crisi della rappresentanza sociale e di smarrimento culturale, il Congresso della CGIL può rispondere ai tanti quesiti su governo dei saperi, riarticolazione delle organizzazioni del lavoro, estensione delle tutele non solo nel posto di lavoro e nelle filiere ma anche nel mercato

La flessibilità precaria che fa male al lavoro

di Paolo Montalti | 10 Mar 2023 | Lavoro, Temi, Interventi

Creare lavoro di qualità adeguatamente retribuito, per superare la retorica dei “lavoretti” e sconfiggere la falsa narrazione sui giovani che non accettano di lavorare

Le ragioni dell’astensione

di Antonella Protopapa | 3 Mar 2023 | Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

L’analisi dei risultati delle elezioni in Lombardia dal punto di vista della dirigente sindacale di una categoria che rappresenta vecchie, nuove e nuovissime forme del lavoro in trasformazione

Gli infortuni sul lavoro in Italia e in Europa

di Openpolis | 19 Gen 2023 | Internazionale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Nonostante la situazione sia migliorata negli anni, restano frequenti gli infortuni sul lavoro in Italia come nel resto d’Europa. Spesso si assiste a un fenomeno di sottodichiarazione, evidente anche a livello regionale nel nostro paese.
« Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 12 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy