• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Lavoro e pandemia: per un punto di vista di parte

di Michela Cerimele | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Siamo appena agli albori di una crisi economica devastante, che esige ora più che mai l’esercizio di un punto di vista di parte, dalla parte del lavoro. Il conflitto c'è ed è agito dall'alto. Un nuovo prevedibile giro di vite sul lavoro è già in atto. È solo col conflitto che si può rispondere, unendo forze e intelligenze

L’onta del Covid

di Francesco Marchianò | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Durante l’emergenza sanitaria si è costruita una narrazione poggiata su un vago spirito d’unità nazionale, il culto del capo, l’esaltazione dell'eroismo e del vigore fisico, che tende a disinnescare il conflitto e a rimettere al centro del palcoscenico politico il discorso delle destre

Aspirare al ritorno. Per uno sguardo critico sul mondo nuovo

di Marco Montelisciani | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Nasce “Hotel Gagarin”, spazio plurale per un punto di vista in esilio

Invertire la rotta. Rilancio dell’autonomia contro le spinte secessioniste (rapporto e audio)

di Redazione | 6 Apr 2020 | Audio, Democrazia, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Studi e ricerche, Temi

Disponibile l'audio della presentazione del rapporto di ricerca, svolta dal CRS su committenza della Regione Toscana, "Prospettive per un rinnovato regionalismo: esercitare autonomia per rafforzare l’unità nazionale", tenutasi il 4 aprile pressola Federazione Nazionale Stampa Italiana a Roma.

Accesso alla giustizia delle donne: quale differenza? Seconda edizione

di Redazione | 6 Apr 2020 | Diritto, Femminismo, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Accesso alla giustizia delle donne, Scuole e laboratori

Il programma della seconda edizione del corso seminariale organizzato da CRS e Differenza Donna, che si terrà tra gennaio e febbraio 2020, a Roma in via della Dogana Vecchia 5. Tema del corso “Famiglia e aborto, tra reazione patriarcale e rivoluzione femminile”.

Centralità del Parlamento e riduzione dei parlamentari

di Redazione | 28 Feb 2020 | Materiali

Intervento pronunciato da Franco Ippolito in occasione del seminario “Per la centralità del Parlamento”, organizzato da CRS e Fondazione Basso, tenutosi a Roma il 26 febbraio 2020

Per la centralità del Parlamento

di Redazione | 27 Feb 2020 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Disponibile il video (realizzato da Radio Radicale) del seminario tenutosi il 26 febbraio 2020 a Roma, organizzato da CRS e Fondazione Basso per discutere del rapporto tra rappresentanza e riforme istituzionali. Introduzioni di Maria Luisa Boccia e Franco Ippolito. Interventi di Alfonso Gianni, Laura Ronchetti, Mario Dogliani e Luigi Ferrajoli. Come contributo all’incontro il documento “La democrazia che vogliamo”.

Lo stradone. Un libro di passioni scritto con la penna intinta nella bile (audio e presentazione)

di Redazione | 20 Feb 2020 | Audio, Materiali, Scritti, Seminari e convegni

Disponibile l’audio della presentazione del libro di Francesco Pecoraro, edito da Ponte alle Grazie, tenutasi il 17 febbraio 2020 in via della Dogana Vecchia 5 a Roma. Ne hanno parlato con l’autore Elena Granaglia, Adriano Labbucci (autore dell’intervento scritto riportato) e Mario Tronti. Introduzione e coordinamento di Walter Tocci

Leggendo Pietro Ingrao. L’uomo. Il poeta (video)

di Redazione | 19 Feb 2020 | Materiali, Seminari e convegni, Video

Disponibile il video del seminario dedicato alla poesia di Pietro Ingrao, organizzato da CRS e Infiniti Mondi, tenutosi il 31 ottobre 2019 nella Sala Di Stefano del Palazzo delle Arti di Napoli. Al suo interno l’intervento musicale di Carlo Faiello e la lectio magistralis di Alberto Olivetti

Meno guerre, più democrazia (audio)

di Redazione | 29 Gen 2020 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi

Disponibile l'audio dell'Assemblea annuale dei soci del CRS, dal titolo "Meno guerre, più democrazia", tenutasi lunedì 27 gennaio a Roma, presso la Sala Archivia in via della Penitenza 37. A presiedere Maria Luisa Boccia. Relazioni introduttive di Rita di Leo e Andrea Amato. Interventi di Luigi Ferrajoli, Luciana Castellina, Pietro Masina, Alfonso Gianni, Sergio Bellucci, Miriam Di Paola e Ida Dominijanni. Nella seconda parte, la presentazione delle attività del 2019 e dei programma del 2020, e l'approvazione del bilancio. Ha introdotto e coordinato Giulio De Petra. Presentazioni di Alessandro Montebugnoli, Michele Sorice, Lorenzo Teodonio ed Elisabetta Piccolotti
« Precedente 1 … 40 41 42 43 44 … 55 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy