• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La forza della pace

di Redazione | 17 Mag 2023 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario sull’autonomia e il futuro dell’Europa, tenutosi l'11 maggio, organizzato da Alleanza Verdi Sinistra. Introduzione di Luana Zanella. Presidenza di Peppe De Cristofaro. Relazioni di Emiliano Brancaccio, Marco Tarquinio e Ida Dominijanni. Conclusioni di Nicola Fratoianni

Politica e salute: ieri, oggi, domani

di Chiara Giorgi | 11 Mag 2023 | Democrazia, Politica, Salute, Temi, Interventi

L’ulteriore abbassamento di fondi previsto per il 2023 non fa che accelerare il processo di privatizzazione della sanità, mettendo a rischio un welfare universale e democratico, che ponga al centro il benessere delle persone. Il Laboratorio su salute e sanità-LABOSS nasce per proporre un’alternativa a questo declivio

Una brutta storia

di Pasqualina Napoletano | 11 Mag 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La destra e i partiti nazionalisti fanno spesso ricorso a un uso politico della storia che sostituisce l’esercizio ben più impegnativo di fare i conti con essa. Ciò rischia di mettere in seria causa la tenuta e lo stesso destino dell’Unione europea

Al Fondo Nappo la festa della legalità

di Frida Nacinovich | 11 Mag 2023 | Diritto, Lavoro, Temi, Interventi

Il Fondo Nappo è un virtuoso esempio di riuso a favore della collettività di beni confiscati alla camorra, e va difeso e celebrato a ricordare che, come dice Don Ciotti, non c’è legalità senza uguaglianza

Napoli porosa

di Lorenzo Serra | 11 Mag 2023 | Cultura, Temi, Interventi

La festa scudetto del Napoli ci fa riscoprire il carattere perturbante, mutevole, allegro e malinconico della città, rievocando la memoria di una radiosa libertà di spirito che pare ormai dissoltasi in Occidente

Dialoghi sul reddito di base con ChatGPT

di Redazione | 11 Mag 2023 | Capitalismo, Digitale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 3 maggio, organizzata da BIN Italia, CRS e Fondazione Basso, del dodicesimo numero di Quaderni per il reddito. Introduzione di Alessandro Montebugnoli, Giuseppe Nicolosi e Teresa Numerico. Interventi fra gli altri di Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini e Sandro Gobetti. Coordinamento di Giulio De Petra

Le parole della scuola

di Redazione | 11 Mag 2023 | Istruzione, Materiali, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'ultimo incontro, tenutosi il 10 maggio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Mino Conte (Le parole e le cose del nuovo ordine didattico), Andrea Cengia (L'ideologia dell'innovazione a scuola), Giorgio Stamboulis (Lessico e sostanza. Merito, competizione, crediti e offerta nella scuola italiana)

Sulla via per Armageddon

di Domenico Gallo | 8 Mag 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’attentato al Cremlino e gli ultimi segnali dal campo di battaglia ucraino fanno presagire un ulteriore inasprimento del conflitto bellico, che, se non arrestato in tempo, potrebbe allargarsi all’intero globo. Dobbiamo evitare l’Apocalisse

Davvero il diritto penale salverà le donne? Tra surrogazione di maternità e GPA

di Laura Ronchetti | 4 Mag 2023 | Diritto, Femminismo, Temi, Interventi

La Costituzione garantisce il pieno sviluppo della personalità e l’autodeterminazione sessuale e riproduttiva delle donne, ma bisogna limitare il mercato libero e i suoi voraci meccanismi di sfruttamento

Note sulla strisciante crisi bancaria in atto

di Vincenzo Comito | 4 Mag 2023 | Capitalismo, Diritto, Internazionale, Temi, Interventi

La crisi della SVB mette in luce i punti deboli del sistema finanziario occidentale, che avrebbe bisogno di maggiore vigilanza delle banche centrali, di regole più stringenti sulla liquidità degli istituti, di strumenti di salvataggio più efficienti e forse della socializzazione del credito
« Precedente 1 … 52 53 54 55 56 … 123 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy