• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Protesta nazionale: perché dire no ai rigassificatori e al sistema fossile

di Marina Mannucci | 27 Apr 2023 | Ambiente, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La costruzione di nuovi gasdotti e rigassificatori implica costi di lungo termine e tempi di realizzazione considerevoli, risultando inefficace nel ridurre i costi in bolletta. A Ravenna il 6 maggio si tiene la manifestazione contro il predominio dell’oil&gas, per una reale svolta energetica

Incontri troppo ravvicinati? Polizia, abusi e populismo nell’Italia contemporanea

di Redazione | 27 Apr 2023 | Democrazia, Diritto, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 26 aprile, del libro di Vincenzo Scalia, edito da manifestolibri. Ne hanno discusso con l'autore Dina Lauricella, Giovanni Russo Spena e Arturo Salerni. Coordinamento di Maria Luisa Boccia

Siamo tutti in pericolo

di Redazione | 24 Apr 2023 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 21 aprile, del nuovo numero della rivista Alternative per il socialismo, edita da Castelvecchi. Ida Dominijanni e Michele Prospero ne hanno parlato con Alfonso Gianni, direttore della rivista. Intervento di Alberto Olivetti. Coordinamento di Maria Luisa Boccia

Antifascismo, in gioco il fondamento della Carta

di Michele Prospero | 24 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

La democrazia italiana è nata dalla lotta partigiana e la Costituzione è stata scritta sotto la sovrana dettatura della coalizione dei partiti antifascisti. Chi cancella o altera questo fatto storico attacca il cardine della Repubblica attivando uno scontro fra valori inconciliabili

Lo scongiuro anti-antifascista

di Ida Dominijanni | 24 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

La strategia in tre mosse della destra meloniana sul fascismo e l’antifascismo, una guerra culturale cruciale per ribaltare l’egemonia della sinistra sulla visione della storia nazionale. Con il contributo decisivo della stampa liberale mainstream e la copertura del sostegno alla resistenza ucraina

Una donna non è un corpo muto

di Marisa Nicchi | 20 Apr 2023 | Diritto, Femminismo, Temi, Interventi

Per affrontare le problematiche intrinseche della gestazione per altri la soluzione del divieto universale è una scorciatoia vana e dannosa. Tra la logica repressiva e autoritaria della legge, e quella selvaggia del libero mercato, c’è il riconoscimento della responsabilità femminile

Caso Cospito. Le risposte ai quesiti del Ministero della Giustizia

di Gemma Brandi Mario Iannucci | 20 Apr 2023 | Diritto, Materiali, Salute, Scritti, Temi, Materiali

Non può essere sottoscritta la posizione di autorità dello Stato che viola l’autonomia della persona detenuta e scioperante della fame. Preoccupa altresì l’eventualità che autorità statali, pur di far cessare tali proteste, decidano che la persona possa morire e che nessun intervento medico debba essere attuato contro la volontà del soggetto

Auto elettriche? Sì, grazie, basta che siano poche

di Alessandro Montebugnoli | 20 Apr 2023 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Quello che manca nel documento-base della recente Alleanza Clima Lavoro. La componente ‘industriale’ delle strategie di contrasto del Climate Change va inserita all’interno di un approccio che metta a tema un passaggio di civiltà, i cui contorni restano ancora da disegnare con maggiore ampiezza di riferimenti e con più chiarezza

L’etica come specchietto per le allodole. Sistemi di IA e violazioni dei diritti

di Daniela Tafani | 20 Apr 2023 | Digitale, Diritto, Materiali, Scritti, Materiali

A chi, in nome dell’inarrestabilità dell’innovazione tecnologica, deplori gli interventi giuridici, giova ricordare che il contrasto non è tra il rispetto dei diritti umani e un generico principio di innovazione, ma tra il rispetto dei diritti umani e il modello di business dei grandi monopoli del capitalismo intellettuale

La società-fabbrica e la digitalizzazione delle masse

di Lelio Demichelis | 20 Apr 2023 | Capitalismo, Democrazia, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Come nel Novecento il capitalismo si servì del nazionalismo, oggi si serve soprattutto del trittico di “miracolo, mistero e autorità” offerto dal digitale per creare una società globale conforme ai suoi interessi e ordinata secondo il principio della razionalità positivista della fabbrica
« Precedente 1 … 54 55 56 57 58 … 123 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy