• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Sulla Via Maestra. Costruire un’opposizione sociale e politica

di Andrea Morniroli | 14 Set 2023 | Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Tutte le forze che credono nella Costituzione, che sono contrarie all’autonomia differenziata e alla guerra, e che ritengono fondamentale la lotta alle disuguaglianze, devono allearsi e lavorare insieme, ritrovando prospettive condivise. La manifestazione del 7 ottobre sarà un momento importante di questo processo.

Per una sanità pubblica e universale

di Chiara Giorgi | 14 Set 2023 | Democrazia, Politica, Salute, Temi, Interventi

Agli ultimi posti Ocse per finanziamenti, il nostro modello di welfare socio-sanitario va rifondato sul benessere delle persone, in termini di salute, di assistenza, di istruzione, di previdenza. Al seminario del Laboratorio su salute e sanità si è iniziato a tracciare un quadro d’azione per rispondere a questa esigenza.

Lo stato dell’Unione. La versione di Ursula

di Pasqualina Napoletano | 14 Set 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nel discorso al suo ultimo anno di mandato, la Presidente von der Leyen evoca la Storia, rivendica i successi dell’UE e apre a un suo allargamento, tra gravi reticenze su immigrazione e riforme. Il Parlamento la applaude fragoroso quando parla della guerra.

G20 in India. Tra equilibri e sfide geopolitiche

di Alessandro Scassellati | 14 Set 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Al vertice G20 l'India si è promossa come leader del Sud Globale, facendo sedere al tavolo anche l'Unione Africana. Nessun passo avanti sul clima e una dichiarazione neutrale sulla guerra in Ucraina. A margine, l'annuncio di voler creare una "Via delle Spezie” alternativa alla "Via della Seta" cinese.

Cinquant’anni dal golpe in Cile. Il ricordo dell’ambasciatore Vivaldi

di Federico Nastasi | 14 Set 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'ultimo discorso di Allende, i primi giorni del golpe, la violenza repressiva, l'estremismo neoliberale, l'accoglienza italiana dei rifugiati politici. L'ambasciatore del Cile in Italia Ennio Vivaldi ci offre un racconto interno della tragica vicenda cilena e delle sue ripercussioni nella politica odierna.

Ortazzo e Ortazzino. Costituzione a difesa dell’ambiente

di Maria Paola Patuelli | 7 Set 2023 | Ambiente, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Negli anni Settanta fu un giovane magistrato, Vincenzo Andreucci, che sostenne la richiesta del WWF, mettendo in salvo la zona naturale di Ortazzo e Ortazzino nel ravennate. Sono passati decenni, ci sono nuove minacce di speculazione edilizia e una costante: la Costituzione come bussola e strada maestra.

Auto elettrica, tra crisi ambientale e competizione geopolitica

di Vincenzo Comito | 28 Lug 2023 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Le difficoltà per le imprese e l’occupazione ci sono, ma l’unico modo di affrontarle è una politica di ampio respiro che incoraggi il rafforzamento finanziario e tecnologico del settore, la diversificazione produttiva, la ricerca. Ritardare il cambiamento significherebbe perdere ancora più posti di lavoro.

Lasciar morire. Dal mare al deserto

di Pasqualina Napoletano | 28 Lug 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Conferenza internazionale di Roma su sviluppo e migrazione. Dietro il ruolo del Presidente tunisino Saied e le indigeribili rassicurazioni dei governi libico e marocchino sul rispetto dei diritti umani si delinea lo scopo indicibile del neonato “Processo di Roma”: spostare il cimitero dei migranti dal Mediterraneo al Sahara.

In difesa dell’umano: corpo e intelligenza artificiale

di Luciano De Fiore Roberto Finelli | 28 Lug 2023 | Cultura, Digitale, Scienze, Temi, Interventi

L’essere umano accede alla rappresentazione attraverso il sentire corporeo ed emozionale, perciò la nostra è una mente incarnata. Contro i tecno-profeti dell’IA che annunziano un futuro liberato dai limiti della materialità del corpo bisogna riaffermare il fondamento biologico-animale della vita umana e la funzione ineliminabile del linguaggio. Conversazione con Roberto Finelli.

Appello per la liberazione di Boris Kagarlitsky

di Redazione | 28 Lug 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il sociologo marxista, una delle voci più autorevoli di opposizione a Putin e all’oligarchia, è stato arrestato con l'accusa di terrorismo. Chi si batte per una soluzione di pace non può che essere solidale con compagni come Boris Kagarlitsky che si oppongono alla guerra
« Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 114 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy