• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Per ragionare di governance sussidiaria per una metropoli

di Giuseppe Cotturri | 15 Feb 2021 | Interventi

Il Piano è un programma politico, non una questione tecnica

di Fabrizio Barca | 15 Feb 2021 | Interventi

Intervista di Giulio De Petra a Fabrizio Barca.

Mario Draghi e la “sindrome del camaleonte”

di Pier Virgilio Dastoli | 15 Feb 2021 | Interventi

Il reddito di base oltre il tempo della pandemia

di Giuseppe Allegri | 15 Feb 2021 | Interventi

Apriamo la discussione sulle possibilità di miglioramento della legislazione esistente sul Reddito di Cittadinanza, verso un reddito di base, quanto più universale e meno condizionato possibile.

Il sogno dimenticato del Rojava

di Francesco Coccoli | 8 Feb 2021 | Interventi

Una passeggiata tra fotografie, parole e note di tembûr in un paese dilaniato dalla guerra, il cui modello di società inclusiva è minacciato dalla violenza liberticida e dall’ipocrita indifferenza di chi professa la sola libertà del mercato.

Il “Trump ban” e la “censura collaterale”: la democrazia al tempo dei social

di Roberta Calvano | 8 Feb 2021 | Interventi

Indipendentemente dal corretto inquadramento della vicenda che ha coinvolto l’ex-Presidente USA, la questione intorno al ruolo dei social resta aperta, così come i problemi che solleva negli equilibri tra poteri e diritti nelle democrazie.

Usiamo la tregua Draghi per costruire un vero Partito del lavoro

di Michele Prospero | 8 Feb 2021 | Interventi

Terminata la parabola del “bravo presentatore” alla sinistra serve una strategia di lungo termine, che riannodi i legami con la sua cultura e con le classi lavoratrici, per evitare la deriva del Paese verso la periferia globale.

La vera catastrofe non è il terremoto – è lo sciacallaggio

di Mario Dogliani | 8 Feb 2021 | Interventi

“Catastrofe” è la parola che descrive compiutamente il momento che attraversiamo, ma assumerla come concetto oggettivo richiede attenzione. Per non abbandonarsi al vacuo catastrofismo è indispensabile riorganizzare una lotta per scardinarne la cappa avvilente e programmare consapevolmente la salvifica semina nella società di una cultura politica di massa.

Il Lavoro oggi. Desiderato e dimenticato

di Carmelo Caravella | 8 Feb 2021 | Interventi

Aspirazione e preoccupazione primaria, il lavoro è sempre più depotenziato della sua forza liberatrice, costretto in una terra senza diritti, in cui, soprattutto, i giovani si muovono solitari, alla ricerca di un futuro che non si palesa all’orizzonte.

Perché un nuovo sito del CRS

di Redazione | 31 Gen 2021 | Interventi

« Precedente 1 … 84 85 86 87 88 … 113 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy