• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Officine municipali: un posto per il lavoro da remoto, la nuova forma comune dei lavori

di Carmelo Caravella Giulio De Petra Piero De Chiara | 28 Mag 2020 | Interventi

La pandemia ha accelerato la riorganizzazione delle imprese e il lavoro da remoto. Una proposta per superare la dicotomia tra lavoro in azienda e lavoro a casa

La libertà è una bella parola

di Tamar Pitch | 25 Mag 2020 | Interventi

L’azione del Governo nell’affrontare la crisi ha tenuto poco conto dei problemi cagionati dalla quarantena ai soggetti più deboli. Similmente pare muoversi sul piano del rilancio socio-economico. L’analisi critica è indispensabile per interrompere la litania della mancanza di alternative, a cui alcuni intellettuali sembrano, indirettamente, fare eco

La libertà può essere indecente

di Mario Dogliani | 21 Mag 2020 | Interventi

Assistiamo a un’evocazione delle negate libertà anche a detrimento degli altri e per attaccare chi sia impegnato nella difficile tutela della salute pubblica. Dobbiamo reagire a questa deriva, sintomo di una società per nulla incline al miglioramento, ove non trovarci sommersi dalle acque di un mare tutt’altro che rosso

Il cinque per mille al CRS

di Redazione | 21 Mag 2020 | Interventi

Destina il 5x1000 della tua dichiarazione dei redditi al CRS. Basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell'apposito spazio che si trova nei modelli 730

L’attualità del socialismo. Un problema storico-teorico

di Pasquale Serra | 18 Mag 2020 | Interventi

L’epidemia ha già prodotto effetti molto importanti, e un vero e proprio stato di eccezione, con il quale dobbiamo al più presto fare i conti, ed entrare in relazione, per evitare, o, quanto meno, ostruire, un approdo reazionario

In che Stato siamo

di Nicola Fiorita | 14 Mag 2020 | Interventi

“Eccesso di potere”: la sentenza del Tar di Catanzaro che ha accolto il ricorso del Governo contro l’ordinanza Santelli sulla fine anticipata del lockdown in Calabria mette in guardia dall’invasione da parte delle Regioni di poteri e competenze che spettano solo allo Stato. Urge archiviare gli scellerati progetti di autonomia differenziata e riscrivere il Titolo V della Costituzione malriformato nel 2001

È ancora possibile criticare Conte senza essere un nemico del popolo?

di Michele Prospero | 14 Mag 2020 | Interventi

L’appello di alcuni intellettuali di contrasto alle posizioni strategicamente espresse contro l’azione del Governo rischia di far apparire ogni critica di disallineamento come speciosa e di donare al Presidente del Consiglio una quanto mai improbabile caratura da statista

Cosa sta succedendo al lavoro “dei vuoti e dei pieni”?

di Carmelo Caravella | 13 Mag 2020 | Interventi

Un’intervista a Maria Grazia Gabrielli, Segretaria Generale Filcams-CGIL, il sindacato del commercio tradizionale e dell’e-commerce, del turismo e della ristorazione, della vigilanza e delle pulizie, delle colf e delle badanti, delle fiere e delle discoteche, per analizzare le problematiche del lavoro durante l’emergenza Covid-19 e in questa prima fase di riapertura

Salto della specie

di Redazione | 12 Mag 2020 | Interventi

Vulnerabilità, relazione, interdipendenza, cura: parole del lessico politico femminista che in tempi di coronavirus diventano finalmente di senso comune, ma implicano un salto di civiltà in cui le donne possono fare la differenza. Di Ida Dominijanni, Maria Luisa Boccia, Tamar Pitch, Giuliana Giulietti, Chiara Zamboni, Diana Sartori, Manuela Fraire, Pat Carra, Bianca Pomeranzi, Fiorella Cagnoni, Vita Cosentino, Wanda Tommasi, Giannina Longobardi, Anna Maria Piussi, Traudel Sattler, Maria Rosa Cutrufelli, Elettra Deiana, Paola Mattioli, Grazia Zuffa

Riforma della costituzione russa. Più Dresda che Pechino

di Simone Furzi | 7 Mag 2020 | Interventi

Il 22 aprile, in occasione del 150° anniversario dalla nascita di Lenin, in Russia si sarebbe dovuto tenere il referendum confermativo della nuova riforma costituzionale, varata a marzo. L’emergenza COVID-19 ha rimandato l’appuntamento, ma i motivi e gli obiettivi della riforma rimangono. Proviamo a capirli insieme a Rita di Leo, docente di Relazioni internazionali all’Università “La Sapienza” di Roma, che ha al suo attivo decenni di ricerche sull’URSS e sulla Russia
« Precedente 1 … 92 93 94 95 96 … 113 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy