• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

No all’autonomia delle diseguaglianze

di Laura Ronchetti | 10 Mar 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Lesione dell’unità della Repubblica e dei diritti, politici e sociali, dei cittadini e delle cittadine che la abitano. A questo porta un’autonomia regionale istruita d’intesa fra esecutivi in ossequio alla rivendicazione di mantenere sul proprio territorio la “ricchezza lì prodotta”

Le ragioni dell’astensione

di Antonella Protopapa | 3 Mar 2023 | Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

L’analisi dei risultati delle elezioni in Lombardia dal punto di vista della dirigente sindacale di una categoria che rappresenta vecchie, nuove e nuovissime forme del lavoro in trasformazione

Il governo Meloni e lo spoils system a Palazzo Chigi

di Openpolis | 3 Mar 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Lo spoils system è un sistema fiduciario di selezione di alcuni altissimi funzionari pubblici, molti dei quali presso la Presidenza del Consiglio. Vediamo le scelte compiute in questa sede dal nuovo esecutivo e in particolare dalla Presidente del Consiglio e dai ministri senza portafoglio

Etica e robotica. Verso la società dell’intelligenza artificiale

di Redazione | 2 Mar 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Digitale, Diritto, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 27 febbraio, promosso da CRS Toscana, CGIL Toscana, Arci Firenze e Fondazione per la critica sociale. Interventi di Marco Maggesi, Barbara Henry e Stefano Pietropaoli. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

No all’autonomia delle diseguaglianze

di Redazione | 1 Mar 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video seminario organizzato dal CRS, tenutosi il 28 febbraio. Introduzione di Laura Ronchetti. Relazioni di Marina Boscaino, Claudio De Fiores, Anna Falcone, Alfonso Gianni, Franco Russo, Giovanni Russo Spena. Intervento di Alessandro Montebugnoli. Conclusione di Gaetano Azzariti. Coordinamento di Maria Luisa Boccia.

Diserzione dalle urne

di Michele Prospero | 16 Feb 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Nordio. Etica e diritti

di Grazia Zuffa | 16 Feb 2023 | Democrazia, Diritto, Temi, Interventi

«L’Italia ripudia la pace e riconosce la guerra…»

di Gaetano Azzariti | 9 Feb 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come il nuovo Parlamento si è pronunciato sul conflitto ucraino

di Openpolis | 9 Feb 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

È passato quasi un anno dall’esplosione della guerra in Ucraina. Da allora il Parlamento si è già espresso molte volte sul conflitto, anche nella legislatura appena iniziata. Vediamo come si sono espressi sul punto i nostri rappresentanti eletti nel settembre scorso.

Presidenzialismo e autonomia differenziata: un’altra Costituzione

di Gaetano Azzariti | 3 Feb 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

« Precedente 1 … 16 17 18 19 20 … 35 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy