• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Qui una volta era tutta campagna

di Federico Larsen Federico Nastasi | 22 Dic 2022 | Audio, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

L'undicesima puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Plaza Dignidad" e "Atlante". Un colloquio sulle città latinoamericane con lo scrittore Pino Cacucci e l’urbanista Roberto Andrés. 

Il reddito di base è un bene anche per l’ambiente

di Redazione | 17 Dic 2022 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 16 dicembre, del numero 2 della rivista online "I piedi sulla terra". Introduzione di Maria Luisa Boccia. Relazioni di Alisa Del Re, Elena Granaglia, Cristina Morini, Luca Sardo e Francesca Nardi. Interventi di Franco Padella e Guglielmo Chiodi. Conclusioni di Alessandro Montebugnoli.

Produzione di soggettività e digitalizzazione della didattica

di Redazione | 14 Dic 2022 | Cultura, Digitale, Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del secondo incontro, tenutosi il 13 dicembre, del corso di formazione per educatori iscritti a S.O.F.I.A. e al Registro Nazionale, aperto a tutte le persone interessate, "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Andrea Bagni ("Sapere di polis: produzione di soggettività a mezzo di soggettività") e Girolamo De Michele ("La digitalizzazione della didattica").

America Latina nel pallone

di Federico Larsen Federico Nastasi | 13 Dic 2022 | Audio, Cultura, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La decima puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Plaza Dignidad" e "Atlante". Un colloquio sull'intreccio tra il calcio e la regione latinoamericana con il giornalista Darwin Pastorin, il tifoso Leonardo Scaramal e la funzionaria governativa Guillermina Gordoa.

Una città contro la crisi climatica. Cambiare è possibile, partendo da Pisa

di Franco Padella | 13 Dic 2022 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

In vista delle prossime elezioni comunali, lo scorso 1° dicembre si è svolto a Pisa un incontro dedicato alla crisi ecologica. Qui il video dell'intervento di Franco Padella sull'esperienza in corso a Civitavecchia.

La povertà lavorativa è ancora una realtà in Europa

di Openpolis | 8 Dic 2022 | Internazionale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La povertà tra chi lavora è un fenomeno diffuso in Europa ed è anzi rimasto sostanzialmente stabile negli ultimi 10 anni. Riguarda anche le famiglie ad alta intensità lavorativa e colpisce soprattutto i più giovani.

Esseri umani e natura attraverso l’arte

di Marina Mannucci | 8 Dic 2022 | Ambiente, Cultura, Femminismo, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Un mondo nuovo e più giusto

di Redazione | 7 Dic 2022 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'incontro, tenutosi il 3 dicembre, organizzato dal CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, Arci Firenze e Fondazione per la critica sociale, per un dialogo e una riflessione a vent'anni dal primo Forum sociale europeo di Firenze. Interventi di Mario Primicerio, Massimo Serafini, Vittorio Cogliati Dezza e Claudio Martini. Introduzione e coordinamento di Marisa Nicchi.

Michele Rago. Pagine di diario (1951-1996)

di Redazione | 2 Dic 2022 | Cultura, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 2 dicembre, del libro postumo di Michele Rago, edito da Inschiboleth. Introduzione di Laura e Marina Rago. Interventi di Alberto Olivetti, Filippo Maone e della curatrice Elena Riccio.

L’economia della svolta

di Redazione | 1 Dic 2022 | Capitalismo, Cultura, Digitale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Da “Incuria: una lettera d’amore per Roma” (Luca Sossella Editore) di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico.
« Precedente 1 … 16 17 18 19 20 … 55 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy