• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Decreto Cutro. Nessuna risposta alla strage

di Filippo Miraglia | 18 Mag 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il Decreto legge Cutro, 20/2023, convertito in legge n. 50/2023, non contiene alcun elemento che possa essere considerato una risposta alla strage di cui porta il nome, o il tentativo di evitarne altre analoghe in futuro

Primo maggio. Un decreto fondato sull’istinto di classe

di Claudio Treves | 18 Mag 2023 | Diritto, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Nonostante i buoni dati su PIL e occupazione, e contrariamente all’opinione prevalente al momento persino tra gli economisti neoliberali, il 1° maggio il Governo ha aumentato la precarietà del lavoro e smontato il RdC, stravolgendo le ragioni della Giornata Internazionale del Lavoro

Regionalismo e autonomia differenziata

di Redazione | 17 Mag 2023 | Democrazia, Diritto, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'iniziativa del 16 maggio organizzata da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale e Coordinamento per la democrazia costituzionale - Toscana. Relazioni di Laura Ronchetti, Massimo Carli, Roberta Calvano, Marco Geddes de Filicaia, Paolo Caretti, Massimo D’Antoni, Dario Carotenuto, Arturo Scotto e Massimo Villone. Coordinamento di Daniela Lastri e Simone Siliani

Guerre in Europa

di Redazione | 17 Mag 2023 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 15 maggio, a partire dai libri, editi da Delta 3, di Biagio Di Grazia “La NATO nei conflitti europei” e Domenico Gallo “Guerra Ucraina”. Ne hanno discusso con gli autori Maria Luisa Boccia, Raniero La Valle e Claudio De Fiores

La forza della pace

di Redazione | 17 Mag 2023 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario sull’autonomia e il futuro dell’Europa, tenutosi l'11 maggio, organizzato da Alleanza Verdi Sinistra. Introduzione di Luana Zanella. Presidenza di Peppe De Cristofaro. Relazioni di Emiliano Brancaccio, Marco Tarquinio e Ida Dominijanni. Conclusioni di Nicola Fratoianni

Politica e salute: ieri, oggi, domani

di Chiara Giorgi | 11 Mag 2023 | Democrazia, Politica, Salute, Temi, Interventi

L’ulteriore abbassamento di fondi previsto per il 2023 non fa che accelerare il processo di privatizzazione della sanità, mettendo a rischio un welfare universale e democratico, che ponga al centro il benessere delle persone. Il Laboratorio su salute e sanità-LABOSS nasce per proporre un’alternativa a questo declivio

Una brutta storia

di Pasqualina Napoletano | 11 Mag 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La destra e i partiti nazionalisti fanno spesso ricorso a un uso politico della storia che sostituisce l’esercizio ben più impegnativo di fare i conti con essa. Ciò rischia di mettere in seria causa la tenuta e lo stesso destino dell’Unione europea

Sulla via per Armageddon

di Domenico Gallo | 8 Mag 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’attentato al Cremlino e gli ultimi segnali dal campo di battaglia ucraino fanno presagire un ulteriore inasprimento del conflitto bellico, che, se non arrestato in tempo, potrebbe allargarsi all’intero globo. Dobbiamo evitare l’Apocalisse

Il MES e la democrazia nell’Unione europea

di Andrea Amato | 4 Mag 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il MES mette in evidenza i caratteri antidemocratici della governance europea. La principale causa dell'erosione democratica va cercata nella sempre più forte deriva intergovernista che da tempo percorre l'Unione

Elezioni in Paraguay: riconfermati i conservatori e l’anomalia sudamericana

di Federico Nastasi | 4 Mag 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il Partido colorado si riconferma perno del potere, come accade quasi ininterrottamente dalle prime elezioni democratiche del 1989, e in controtendenza rispetto a quasi tutti gli altri paese dell'America Latina dove a prevalere sono al momento le sinistre
« Precedente 1 … 42 43 44 45 46 … 88 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy