• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Todavía Podemos. Le femministe possono rilanciare la sinistra

di Marina Turi | 13 Mag 2021 | Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le elezioni in Gran Bretagna e la crisi del Partito laburista

di David Broder | 13 Mag 2021 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Cambiamo strada: la mobilità sostenibile è il nostro futuro

di Redazione | 13 Mag 2021 | Ambiente, Materiali, Temi, Video, CRS Toscana

Il video dell'incontro online, tenutosi l'11 maggio 2021, organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana e Legambiente. Interventi di Stefano Maggi (Università di Siena) e Andrea Poggio, (Responsabile nazionale Mobilità sostenibile per Legambiente). Interventi di Andrea Mazzoni e Giuseppe Grazzini. Coordinamento di Monica Santucci (Segretaria generale FILT/CGIL della Toscana).

L’ultra empirismo e la cattura dell’apparenza

di Redazione | 11 Mag 2021 | Digitale, Materiali, Temi, Video, Scuola pop sui dati digitali, Scuole e laboratori

Il video dell'ottava lezione, tenuta da Teresa Numerico l'11 maggio, della Scuola pop sui dati digitali, organizzata da CRS e ForumDD.

Cultura fascista. Aspetti e idee di un regime totalitario

di Redazione | 10 Mag 2021 | Democrazia, Materiali, Politica, Temi, Video, Fascismo e antifascismo, Scuole e laboratori

Il video della seconda lezione, tenutasi il 29 aprile, a cura di Alessandra Tarquini, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

Governare la società del dopo Covid

di Ripensare la cultura politica della sinistra | 6 Mag 2021 | Capitalismo, Democrazia, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Temi

A cura del network “Ripensare la cultura politica della sinistra”.

L’inganno maggioritario nuoce al Pd

di Claudio De Fiores | 6 Mag 2021 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Il turismo di chi ci lavora

di Carmelo Caravella Michela Cerimele | 6 Mag 2021 | Lavoro, Materiali, Studi e ricerche, Temi

Una indagine qualitativa che racconta un laboratorio di sperimentazione di vecchie e nuove forme di sfruttamento, organizzate su linee di genere, colore, provenienza, età.

Il rischio ragionato e la ludopatia nel sistema politico

di Fabrizia Biondi Stefano Lotti | 6 Mag 2021 | Democrazia, Politica, Salute, Temi, Interventi

Noi e il Covid-19

di Bianca Maria Pomeranzi Elettra Deiana Fulvia Bandoli Letizia Paolozzi Maria Luisa Boccia Stefania Vulterini | 6 Mag 2021 | Femminismo, Salute, Temi, Interventi

Il testo redatto dalle femministe del Gruppo del mercoledì, che ancora una volta si interroga su temi urgenti e ineludibili.
« Precedente 1 … 111 112 113 114 115 … 124 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy