• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La pace e il suo contrario

di Catrin Dingler | 24 Feb 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’anniversario in Germania fra invocazioni della pace e invocazioni delle armi. Le contraddizioni dei Verdi e della Linke, il manifesto pacifista di Alice Schwarzer e Sarah Wagenknecht, il monito inascoltato di Habermas

Quando i pipistrelli hanno fame. Come il cambiamento climatico influenza la diffusione delle malattie infettive

di Giancarlo Bausano | 23 Feb 2023 | Ambiente, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Molte malattie infettive mutano e aumentano il loro raggio d'azione globale per via del climate change, spostandosi sempre più verso latitudini settentrionali. Il Covid-19 ne è stato un tragico ed evidente esempio

Ricordi di Elettra Deiana

di Andrea Amato | 23 Feb 2023 | Cultura, Femminismo, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Un ricordo di Elettra Deiana, amica, politica e intellettuale femminista da poco scomparsa, assieme a una lettura di alcuni suoi articoli pubblicati su Bandiera Rossa.

PNRR e buona educazione

di Redazione | 22 Feb 2023 | Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quarto incontro, tenutosi il 21 febbraio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Alessandro Simoncini ("Ben educati. Appunti per una genealogia del discorso pubblico") e Giuseppe Buondonno ("Pnrr e scuola, l'occasione mancata"). Coordinamento di Andrea Mazzoni.

A tavola!

di Federico Larsen Federico Nastasi | 22 Feb 2023 | Audio, Cultura, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La quindicesima e ultima puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Atlante". Un colloquio su cibo e tradizioni culinarie dell'America Latina con la giornalista Soledad Barruti e gli chef Rodrigo Pacheco e Donato De Santis.

Le lunghe dita del mare

di Simone Furzi | 16 Feb 2023 | Ambiente, Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Diserzione dalle urne

di Michele Prospero | 16 Feb 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Ruby ter, il caso è chiuso?

di Ida Dominijanni | 16 Feb 2023 | Cultura, Diritto, Politica, Temi, Interventi

Nello Stato di diritto la verità processuale non coincide con la verità storica. La sentenza giudiziaria sul processo Ruby ter dunque non chiude ma riapre il giudizio storico, politico e morale sui fatti da cui quel processo nasce.

Nordio. Etica e diritti

di Grazia Zuffa | 16 Feb 2023 | Democrazia, Diritto, Temi, Interventi

Perché i palestinesi vinceranno la guerra delle narrazioni

di Romana Rubeo | 16 Feb 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

« Precedente 1 … 61 62 63 64 65 … 124 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy