• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Quanto e come può essere modificato il Pnrr

di Openpolis | 6 Ott 2022 | Capitalismo, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

I governi nazionali possono, entro certi limiti, modificare i propri piani di ripresa e resilienza. Una prospettiva che in Italia, con le elezioni del 25 settembre e il conseguente cambio di governo, è piuttosto concreta e non priva di criticità.

Vera costituente o vie nuove

di Simone Oggionni | 6 Ott 2022 | Politica, Temi, Interventi

All’indomani della sconfitta della lista promossa dal PD, le opzioni possibili sono soltanto due: o nasce un processo costituente vero, nel quale far vivere l’autonomia politica del lavoro; oppure si lavori a un processo nuovo e coraggioso, fuori dal paradigma liberal-democratrico.

Brasile: speciale elezioni

di Federico Larsen Federico Nastasi | 6 Ott 2022 | Audio, Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Materiali

La quinta puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Plaza Dignidad" e "Atlante". Un colloquio sull'esito inatteso del primo turno elettorale brasiliano con Luigi Spera e Vinicius Sartorato.

“Rifare la sinistra, ma senza Conte”

di Mario Tronti Umberto De Giovannangeli | 6 Ott 2022 | Politica, Temi, Interventi

Intervista di Umberto Giovannangeli a Mario Tronti.

La destra imbocca la “via polacca” e punta a sfasciare l’Europa

di Pier Virgilio Dastoli | 6 Ott 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’harakiri del PD, un errore calcolato

di Marco Montelisciani | 29 Set 2022 | Politica, Temi, Interventi

La destra ha vinto per decisione unanime del gruppo dirigente del PD, che considerava il M5S incompatibile con un atlantismo fervente e acritico. Il voto di popolo a Conte ha sconfitto la strategia del voto utile e la finzione del bipolarismo. Ora la sinistra è davanti all'ennesimo bivio.

L’irresistibile ascesa evangelica

di Federico Larsen Federico Nastasi | 29 Set 2022 | Audio, Cultura, Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Materiali

La quarta puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Plaza Dignidad" e "Atlante". Un colloquio con la pastora Lanna Holder, il giornalista Alver Metalli e il professor Gustavo Morello sulla natura e il ruolo crescente delle Chiese evangeliche in America latina.

Per sostenere il popolo curdo “oggi il tempo è arrivato”

di Vincenzo Milucci Yilmaz Orkan | 29 Set 2022 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Intervista di Vincenzo Miliucci, della Rete Kurdistan Italia, a Yilmaz Orkan, rappresentante del popolo curdo in Italia.

La battaglia per Rio de Janeiro, nel feudo di Bolsonaro

di Federico Nastasi | 29 Set 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Quel vuoto politico lasciato dalla destra post-missina

di Michele Prospero | 29 Set 2022 | Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

« Precedente 1 … 74 75 76 77 78 … 124 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy