• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Autonomia differenziata ed esautorazione del Parlamento

di Claudio De Fiores | 2 Giu 2023 | Democrazia, Diritto, Temi, Interventi

A stabilire i contenuti, le forme, i modi di attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni è l’esecutivo. Al Parlamento, relegato ai margini del procedimento di determinazione dei Lep, spetta solo esprimere un parere

Ripristinare la legittimazione democratica del governo locale

di Claudio De Fiores | 3 Feb 2023 | Democrazia, Temi, Interventi

Testo dell’audizione resa alla Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica il 26 gennaio 2023 sui Disegni di legge 57 e altri (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci).

Comune di Roma: passi avanti sul diritto all’abitare

di Claudio De Fiores | 17 Nov 2022 | Democrazia, Diritto, Politica, Interventi

In ricordo di Lorenza Carlassare

di Claudio De Fiores Gaetano Azzariti | 24 Ago 2022 | Cultura, Democrazia, Diritto, Temi, Interventi

Le insidie del regionalismo differenziato

di Claudio De Fiores | 7 Lug 2022 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Materiali

Le ragioni di una “riforma della riforma” del titolo V.

Con l’invio di armi l’Italia è intervenuta in uno scenario di guerra

di Claudio De Fiores Giovanna Trinchella | 5 Mag 2022 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Intervista di Giovanna Trinchella al costituzionalista e vicepresidente del CRS Claudio De Fiores.

Il principio rimosso

di Claudio De Fiores | 25 Mar 2022 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

L’inganno maggioritario nuoce al Pd

di Claudio De Fiores | 6 Mag 2021 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Perché Ingrao disse “no” a Ciampi

di Claudio De Fiores | 4 Mar 2021 | Interventi

La costituzione cilena

di Claudio De Fiores | 21 Nov 2020 | Democrazia, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi

Le straordinarie mobilitazioni giovanili del 2019 hanno aperto una breccia all'interno dello status quo cileno, sancito, anche dopo la caduta di Pinochet, da una costituzione fortemente limitativa dei diritti sociali. Ora si apre un nuovo processo costituente dalle premesse innovative e dagli esiti incerti.
« Precedente 1 2 3 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy