• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La poesia dell’emancipazione

di Romano Romani | 20 Set 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Scritti, Temi, Materiali

Mario Tronti era attento ai linguaggi come forma del pensiero che lo rende efficace. Amava la poesia, pensava che fosse una delle strade per l’emancipazione dell’essere umano, per cambiare il mondo mentre il mondo cambia.

Imre Toth e la matematica come manifestazione della spiritualità umana

di Romano Romani | 4 Feb 2022 | Cultura, Temi, Interventi

Relazione per il convegno “Omaggio a Imre Toth”, organizzato dall’Università degli Studi di Messina nei giorni del 2 e 3 febbraio 2022.

Curare la guerra. Omaggio a Gino Strada

di Romano Romani | 30 Set 2021 | Capitalismo, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Liberté, égalité, fraternité

di Romano Romani | 20 Mag 2021 | Interventi

Lettera su “Una tenda, un velo”

di Romano Romani | 8 Ott 2020 | Interventi

Una riflessione sul brano di Pietro Ingrao “Una tenda, un velo”, apparso nel maggio del 1994 nel nono fascicolo monografico su L’Aldilà della rivista annuale «Legenda», edita a Milano da Trachinda Editori
« Precedente 1 2

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy